Traditional and Online Store
9:30-13:00 / 16:00-20:00
Chiuso Domenica e Lunedì mattina
Chiamaci
Wishlist
carrello0
Pioneer PIONEER N-50AE

PIONEER N-50AE

Lettore di rete

€ 300,00
Disponibilità immediata

Codice: 43786505

Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.

paga in 3 rate da € 100,00 senza interessi

Usato Garantito
Ultimo inserimento
Lista dei desideri

Usato. In buone condizioni. Presenta qualche lieve segno di usura come mostrato in foto. Dotato di imballo originale, telecomando e manuale.

Prodotto in Conto Vendita

Il Pioneer N-50AE è un lettore di rete progettato per offrire massima libertà e versatilità nella riproduzione musicale. Qualunque sia la sorgente preferita, dallo streaming da servizi cloud alla musica archiviata su NAS, da un disco rigido USB al semplice collegamento con un PC, questo dispositivo garantisce un'esperienza d'ascolto ottimale, senza complicazioni o necessità di adattarsi a procedure complesse.

L'N-50AE integra la tecnologia FlareConnect, un protocollo wireless avanzato che consente di trasmettere l’audio da qualsiasi sorgente collegata, inclusi giradischi e servizi di streaming, a diffusori compatibili in altre stanze della casa, creando un ecosistema multi-room perfettamente sincronizzato. La connettività Wi-Fi dual-band assicura una trasmissione stabile e priva di interruzioni, grazie al supporto per le frequenze a 2,4 GHz e 5 GHz, quest'ultima ideale per lo streaming di file audio in alta risoluzione senza interruzioni.

Per chi desidera accedere alla propria libreria musicale senza l’ausilio di un PC, il lettore offre la possibilità di collegare un HDD esterno tramite USB, riproducendo direttamente i file salvati. È inoltre possibile spostare i brani dal computer all’hard disk attraverso la rete domestica mentre l’unità è connessa, semplificando la gestione della raccolta musicale.

L' N-50AE è equipaggiato con un display LCD a colori da 3,5", che facilita la navigazione tra le impostazioni e i brani, mostrando anche le copertine degli album in riproduzione. Il design del pannello frontale, in alluminio spazzolato nero, ospita comandi di alimentazione, selezione sorgente e riproduzione, oltre a una porta USB per il collegamento diretto di dispositivi di archiviazione o prodotti Apple.

Dal punto di vista tecnico, il cuore del sistema è costituito da due convertitori ESS ES9011S SABRE32 Ultra DAC, uno per ciascun canale, capaci di offrire una conversione digitale-analogica di alta qualità. Il dispositivo supporta file lossy come MP3, WMA e AAC, ma anche formati lossless fino a 192 kHz/24 bit in WAV, AIFF, FLAC e Apple Lossless (limitato a 96 kHz), oltre a DSD64 e DSD128. La modalità "Direct" garantisce una riproduzione fedele al segnale originale, mentre un sistema di upsampling a 32 bit/192 kHz consente di migliorare la resa dei file a risoluzione standard. È inoltre presente un circuito denominato "Auto Sound Retriever", che tenta di compensare la perdita di dettaglio nei file compressi.

A differenza di molti dispositivi della stessa categoria, il Pioneer N-50AE si distingue per la sua costruzione solida e il peso di 7,5 kg, risultato della presenza di trasformatori separati per le sezioni digitale e analogica e di una base rinforzata per migliorare la stabilità. Il design prevede tre piedini rialzati, una scelta che mira alla riduzione delle vibrazioni.

Sul pannello posteriore sono presenti una porta Ethernet, ingressi digitali coassiale e ottico, una porta USB-B per il collegamento a un computer e un'ulteriore USB per dispositivi di archiviazione o Apple. L'uscita audio è disponibile in tre modalità: digitale coassiale, digitale ottica e analogica stereo RCA, con una spaziatura generosa tra i connettori per facilitare il cablaggio.

L'unità viene fornita con un telecomando IR solido e ben costruito, con tasti dedicati per tutte le funzioni principali. 

In definitiva, il Pioneer N-50AE si configura come un lettore di rete dalle prestazioni solide, capace di gestire un’ampia gamma di sorgenti digitali con un'ottima qualità sonora e una costruzione superiore alla media. L'integrazione di un display a colori e di DAC di alto livello lo rende una scelta interessante per chi cerca un dispositivo versatile e dalle prestazioni elevate nel mondo dello streaming musicale.

Specifiche tecniche:

  • Circuito a 4 canali in configurazione parallela con DAC SABRE32 Ultra (ES9016S)
  • Riproduzione DSD fino a 11,2 MHz
  • Riproduzione di file WAV, FLAC, Apple Lossless e AIFF fino a 192 kHz/24 bit
  • Funzione USB-DAC con supporto fino a 384 kHz/32 bit LPCM e 11,2 MHz DSD
  • Modalità DIRECT per una riproduzione fedele al segnale originale
  • Elaborazione audio Hi-bit32
  • Upsampling fino a 384 kHz
  • Supporto per HDD esterni e unità USB in modalità Plug and Play
  • Compatibile con l’app Pioneer Remote per iOS e Android
  • Wi-Fi dual-band integrato (5 GHz / 2,4 GHz)
  • Due ingressi USB Type-A (uno frontale, uno posteriore) per unità USB o HDD
  • Un ingresso USB-DAC (Type-B)
  • Un ingresso Ethernet
  • Due uscite audio analogiche RCA placcate oro
  • Un ingresso e un'uscita digitale coassiale placcati oro
  • Un ingresso e un'uscita digitale ottico
  • Dimensioni (L x A x P): 435 x 99 x 340 mm
  • Peso: 7,4 kg

Potrebbe interessarti anche

Marantz MARANTZ NA7004
Lista dei desideri
TECHNICS TECHNICS ST-C700EG

TECHNICS TECHNICS ST-C700EG

Lista dei desideri
Atoll ATOLL ELECTRONIQUE MS100

Atoll ATOLL ELECTRONIQUE MS100

Lista dei desideri