JBL MODEL 4429
Coppia di diffusori da stand
Codice: 82453467
Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.
Usato. In buone condizioni. Presentano segni di usura come mostrato in foto. Sporvvisti di imballo originale.
I diffusori JBL 4429 Studio Monitor rappresentano un audace ritorno al passato, evocando lo stile iconico degli anni ’70 sia nel design che nei materiali. La forma robusta e squadrata, la finitura in impiallacciatura di noce e la classica griglia blu ricordano l’epoca d’oro dei monitor da studio, ma dietro a questo look vintage si cela una tecnologia all’avanguardia progettata per prestazioni audio senza compromessi.
A differenza delle tendenze attuali che prediligono casse snelle e alte, i JBL 4429 presentano un fronte ampio e una profondità contenuta, una scelta funzionale dettata dalla necessità di ospitare componenti di grandi dimensioni. Il woofer da ben 300 mm richiede uno spazio importante, così come il generoso trombino Bi-Radial che si estende da un lato all’altro della cassa per il driver da 50 mm dedicato alle frequenze medio-alte. A completare il sistema, un secondo piccolo trombino integrato ospita un driver da 19 mm, una sorta di super-tweeter che entra in gioco già a 7000 Hz e si spinge fino a 45.000 Hz, superando di gran lunga la gamma udibile umana ma ideale per sorgenti audio ad alta risoluzione.
I JBL 4429 sono veri monitor da studio a tre vie, caricate in bass reflex con due condotti frontali nascosti dietro la griglia. Internamente sono costruiti in modo massiccio, con un cabinet in MDF spesso 25 mm e rinforzi strutturali che ne garantiscono rigidità e resistenza. Ogni cassa pesa oltre 32 kg, a conferma della loro solidità costruttiva.
All'interno della griglia si celano anche due trimmer regolabili per la gestione fine delle frequenze medie e alte, pensati per chi desidera adattare la risposta acustica all'ambiente d'ascolto o alle proprie preferenze personali. Tuttavia, si consiglia di intervenire solo se si ha esperienza e, idealmente, strumenti di misura per una corretta calibrazione.
Il cuore pulsante del diffusore è il woofer 1200FE-8, con un cono in polpa pura da 300 mm, magnete in ferrite e bobina mobile in alluminio a filo piatto. Questo trasduttore è capace di generare bassi profondi e controllati anche a volumi elevati. A questo si affianca il driver 175Nd-3 per le alte frequenze, con diaframma in titanio da 50 mm, progettato per riprodurre medi e alti con elevata precisione, dinamica esplosiva e bassa distorsione. Per l’ultra-alto c’è infine il driver 138Nd con diaframma in titanio da 19 mm, pensato per riprodurre con nitidezza estrema i dettagli sonori oltre i limiti dell’udito.
Entrambi i trombini HF e UHF sono realizzati in SonoGlass, un materiale denso e inerte che elimina le risonanze indesiderate, garantendo un suono limpido e senza distorsioni.
Con la possibilità di collegamento bi-wire, regolazioni personalizzabili e una timbrica fedele alla sorgente, i JBL 4429 sono pensati per gli appassionati più esigenti, offrendo un’esperienza d’ascolto che unisce la raffinatezza sonora alla potenza dinamica, sempre con quel tocco vintage inconfondibile del marchio JBL.
Specifiche tecniche:
- Trasduttore a bassa frequenza: 300mm cono in polpa pura 1200FE-8
- Trasduttore ad alta frequenza: 50mm diaframma in titanio 175Nd-3
- Trasduttore a ultra-alta frequenza: 19mm diaframma in titanio 138Nd
- Potenza consigliata dell’amplificatore: 200 watt RMS
- Risposta in frequenza: 40Hz – 45kHz (–6dB)
- Impedenza nominale: 6 ohm
- Sensibilità: 91dB (2,83V/1m)
- Frequenze di crossover: 800Hz, 7kHz
- Controlli: attenuatori per driver MF e HF
- Tipo di cabinet: MDF da 25mm con struttura bass reflex
- Tipo di connettori: morsetti dorati a cinque vie (dual binding post)
- Finitura: impiallacciatura in noce con verniciatura protettiva
- Colore della griglia: blu Monitor
- Dimensioni (A x L x P): 635mm x 400mm x 300mm
- Peso: 32,3 kg
Potrebbe interessarti anche

Sonus Faber SONUS FABER CONCERTINO G4

Qln Audio QLN ONE V6
