SONUS FABER OLYMPICA NOVA CII
Canale centrale
Codice: 13074524
Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.
Usato. In ottime condizioni. Privo di segni di usura evidenti. Dotato di imballo originale.
Il Sonus Faber Olympica Nova CII è molto più di un semplice diffusore centrale: è l’espressione di un'artigianalità senza compromessi e di un approccio ingegneristico che fonde tradizione e innovazione. Pensato per integrarsi perfettamente con gli altri modelli della serie Olympica Nova, il CII è progettato per offrire un suono coerente, dettagliato e naturale, sia nei dialoghi cinematografici che nella riproduzione musicale ad alta fedeltà.
La struttura del cabinet richiama la tradizione ebanistica italiana, con pannelli laterali curvi realizzati in multistrato di vero legno utilizzando le stesse tecniche costruttive impiegate nella nautica di pregio. Le piastre superiore e inferiore in alluminio pressofuso conferiscono rigidità e controllo delle vibrazioni, mentre il frontale in pelle nera con cuciture a vista aggiunge un tocco distintivo di eleganza artigianale.
L’Olympica Nova CII adotta una configurazione a tre vie, con componenti sviluppati internamente da Sonus Faber. Il tweeter da 28 mm utilizza la tecnologia DAD™ (Damped Apex Dome), una soluzione esclusiva che migliora la risposta in frequenza degli alti eliminando le deformazioni della cupola. Il midrange da 150 mm è realizzato con fibre naturali non pressate – tra cui cellulosa, kapok e kenaf – essiccate all’aria per garantire una risposta estremamente trasparente e realistica, priva di risonanze artificiali. I due woofer utilizzano coni in sandwich di cellulosa e schiuma sintetica, capaci di offrire una gamma bassa profonda, veloce e controllata.
Il condotto posteriore Stealth Ultraflex™, un’evoluzione della tecnologia para-aperiodica, consente una gestione fluida e controllata del flusso d’aria all'interno del cabinet. Grazie a un design a pinna ricavato da un profilo in alluminio estruso, questo sistema migliora l’estensione dei bassi riducendo turbolenze e distorsioni, e contribuisce al carattere timbrico distintivo del diffusore. Inoltre, la disposizione speculare delle porte offre possibilità di posizionamento flessibili per ottimizzare la resa acustica in ogni ambiente.
Il crossover a tre vie impiega la sofisticata architettura Paracross™, progettata per ridurre le interferenze ad alta frequenza e migliorare la risposta ai transienti. Tutti i componenti, tra cui induttori a nucleo d’aria e resistori avvolti in filo, sono disposti per minimizzare le interazioni magnetiche. I condensatori sono forniti in esclusiva da Clarity Cap, leader nella realizzazione di componenti audiophile su misura.
Con una resa sonora ampia, naturale e coerente, il Sonus Faber Olympica Nova CII è pensato per completare un impianto multicanale di alto livello, garantendo intelligibilità nei dialoghi e continuità timbrica con i diffusori principali. Ogni dettaglio, dal cablaggio interno alla disposizione dei trasduttori, è stato progettato per offrire un’esperienza d’ascolto emozionante, dinamica e immersiva.
Specifiche tecniche:
- Sistema: Diffusore da supporto a 3 vie con caricamento para-aperiodico “Stealth Ultraflex”.
- Altoparlanti:
-
-
Tweeter: Ø 28 mm, modello H28 XTR3 con motore al neodimio “cup design” e driver DAD™ (Damped Apex Dome), cupola morbida.
-
Midrange: 2 x Ø 150 mm, modello MW15 XTR2-08, filo CCAW su bobina mobile con design anti-correnti parassite.
-
Woofer: 2 x Ø 180 mm, modello W18XTR2-08.
-
- Punti di crossover: 250 Hz e 1550 Hz, con componenti Hi-Fi di livello premium.
- Risposta in frequenza: 35 Hz – 35.000 Hz.
- Sensibilità: 90 dB SPL (2,83V / 1 m).
- Impedenza nominale: 4 Ohm.
- Amplificatore consigliato: Potenza compresa tra 50W e 300W (segnale non distorto).
- Connettività: 4 morsetti di collegamento (binding post) per sezioni Mid-High e Low.
- Dimensioni del prodotto (A x L x P):
- Senza supporto: 278 x 866 x 460 mm
-
Con supporto: 720 x 866 x 460 mm
-
-
Peso: 29 kg per unità (37 kg con supporto)
Potrebbe interessarti anche
