MCINTOSH C55
Preamplificatore valvolare
Codice: 56354170
Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.
Preamplificatore valvolare di riferimento, top di gamma McIntosh a singolo telaio di ultima generazione.
Il preamplificatore C55 rappresenta il vertice dell’eccellenza sonora. Portabandiera dell’innovazione, raccoglie l’eredità del suo predecessore, il pluripremiato C53, e trasporta l’esperienza audio domestica verso nuovi orizzonti di perfezione sonora. Con precisione e maestria artigianale, il C55 si distingue come un vero leader del settore.
Con ben 16 ingressi (9 analogici e 7 digitali), il C55 diventa il fulcro del tuo universo audio. Gli ingressi analogici includono 3 connessioni bilanciate, 4 sbilanciate e 2 ingressi phono configurabili sia per testine Moving Coil (MC) che Moving Magnet (MM), consentendo il collegamento di uno o più giradischi. Entrambi gli ingressi phono offrono guadagno regolabile in incrementi di 6dB, da 40dB a 64dB, oltre all’equalizzazione RIAA.
La sezione digitale è ospitata nel modulo DA2 Digital Audio ed è alimentata da un convertitore Digitale-Analogico (DAC) Quad Balanced a 8 canali e 32 bit di livello audiofilo. Il modulo DA2 offre una varietà di connessioni, inclusa un’entrata HDMI Audio Return Channel (ARC) dedicata esclusivamente all’audio, che eleva il suono del TV a un nuovo livello tramite il sistema stereo domestico. I formati audio multicanale Dolby® e DTS® vengono convertiti in modo impeccabile in audio a due canali per un’esperienza di ascolto coinvolgente.
Gli altri 6 ingressi digitali del DA2 includono 2 coassiali, 2 ottici, 1 USB e 1 MCT. L’ingresso USB supporta file DSD512 e DXD fino a 384kHz. Gli ingressi coassiali e ottici decodificano musica digitale fino a 24-bit/192kHz per una riproduzione audio in alta risoluzione. Per ottenere la migliore qualità sonora dall’audio ad alta definizione dei tuoi SACD, l’ingresso MCT offre una connessione DSD sicura e personalizzata quando abbinato alla serie MCT di trasporti SACD/CD. Inoltre, l’intero modulo DA2 è aggiornabile, permettendo di sostituirlo con futuri moduli in caso di nuove tecnologie digitali.
Per connettere il C55 all’amplificatore di potenza, sono presenti 3 uscite stereo variabili, bilanciate e sbilanciate, che offrono una grande flessibilità di connessione. Tutte e tre le uscite possono essere attive contemporaneamente e inviare il segnale audio della sorgente a 3 sistemi audio separati.
Le uscite Main e Output 1 possono essere utilizzate per il bi-amping di un singolo sistema di altoparlanti tramite filtri passa-alto e passa-basso regolabili integrati. In questa configurazione, le uscite passa-alto possono essere collegate a un amplificatore a valvole, mentre le uscite passa-basso possono essere collegate a un amplificatore a stato solido. Il crossover regolabile consente di ottimizzare le prestazioni degli amplificatori in base alle specifiche degli altoparlanti e alle preferenze di ascolto. Inoltre, l’uscita 1 offre un controllo del livello di trim per bilanciare il volume di due amplificatori diversi nel bi-amping.
L’uscita Output 2 può essere configurata come mono o stereo e inviare il segnale audio a un sistema stereo in un’altra stanza, a un subwoofer mono o a due subwoofer stereo separati.
Il C55 reintroduce il Processor Loop, una funzione assente nelle ultime generazioni di preamplificatori McIntosh. Il Processor Loop consente di inserire un processore di segnale esterno (come l’MQ112 Environmental Equalizer o il MEN220 Room Correction System), espansori di gamma dinamica o altri dispositivi, senza doverli posizionare tra il preamplificatore e gli amplificatori di potenza. Questa configurazione è generalmente più comoda e può migliorare le prestazioni.
Oltre al telecomando incluso e ai controlli del pannello frontale, il C55 può essere connesso alla rete per sbloccare opzioni di controllo tramite l’app gratuita McIntosh Connect, disponibile per dispositivi Android e Apple. L’app consente di controllare funzioni chiave del C55, come il volume e la selezione di ingressi e uscite.
Alcuni componenti sorgente McIntosh collegati al C55 tramite cavo dati saranno parzialmente controllabili tramite la funzione Source Control dell’app, come cambiare stazioni radio su un sintonizzatore o riprodurre un disco in un lettore CD. Inoltre, aggiungendo il C55 alla rete, si possono ricevere aggiornamenti firmware periodici che introducono nuove funzionalità o miglioramenti prestazionali.
- Equalizzatore analogico a 8 bande per personalizzare il suono con precisione (bypassabile se desiderato).
- Amplificatore per cuffie High Drive con tecnologia Headphone Crossfeed Director (HXD®) per un’esperienza di ascolto in cuffia più coinvolgente.
- Home Theater PassThru per un’integrazione perfetta nel sistema home theater.
- Designato come Roon Tested da Roon Labs.
- Controllo di alimentazione per accendere e spegnere facilmente altri componenti McIntosh collegati.
- Porte dati per inviare comandi di controllo remoto ai componenti sorgente collegati.
- Commutazione degli ingressi elettromagnetica per passaggi affidabili e privi di rumore o distorsioni.
- Regolazione del livello di trim per armonizzare i livelli degli ingressi analogici.
- Sistema di attenuazione bilanciato digitalmente per un controllo preciso del volume con una precisione di 0,1dB.
- Alimentatori completamente regolati e trasformatore di potenza R-core per un funzionamento stabile e senza rumore.
Specifiche tecniche:
- Numero di canali: 2
- Distorsione armonica totale: 0,005%
- Risposta in frequenza: +0, -0,5dB da 20Hz a 20kHz; +0, -3dB da 15Hz a 100kHz
- Tensione massima in uscita (bilanciata/sbilanciata): 16V RMS / 8V RMS
- Sensibilità ingressi:
- Alto livello (bilanciato/sbilanciato): 900mV / 450mV
- Phono (Moving Coil): 0,45mV
- Phono (Moving Magnet): 4,5mV
- Rapporto segnale/rumore:
- Alto livello: 100dB
- Moving Coil: 80dB
- Moving Magnet: 82dB
- Guadagno di tensione:
- Alto livello: 15dB
- Moving Coil/Moving Magnet: selezionabile tra 40dB, 46dB, 52dB, 58dB o 64dB
- Impedenza d’ingresso (bilanciata/sbilanciata): 44kΩ, 22kΩ
- Dimensioni (L x A x P): 44,45 cm x 19,4 cm x 41,9 cm
- Peso unità: 12,5 kg (28 libbre)
Potrebbe interessarti anche
![Atoll ATOLL ELECTRONIQUE PR200](/photos/2022/06/202206091656541/400x300_0_0_85/atoll-electronique-pr200.jpg)
Atoll ATOLL ELECTRONIQUE PR200
![Audikon AUDIKON AGAR](/photos/2022/07/202207251858231/400x300_0_0_85/audikon-agar.jpg)
Audikon AUDIKON AGAR
![Michell MICHELL ARGO](/photos/2017/03/201703231850541/400x300_0_0_85/michell-argo.jpg)