Traditional and Online Store
9:30-13:00 / 16:00-20:00
Chiuso Domenica e Lunedì mattina
Chiamaci
Wishlist
carrello0
Audio Research AUDIO RESEARCH HD220

AUDIO RESEARCH HD220

Finale di potenza

€ 3.500,00
Disponibilità immediata

Codice: 47580592

Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.

Usato Garantito
Ultimo inserimento
Lista dei desideri

Rateizza il tuo acquisto

a rate con Findomestic * Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. informazioni e IEBCC nel percorso online. Salvo approvazione Findomestic Banca S.p.A. per cui HiFi Di Prinzio opera quale intermediario del credito non in esclusiva

Usato. In ottime condizioni. Privo di segni di usura evidenti. Dotato di imballo originale e manuale.

 

L'Audio Research HD220 è un amplificatore di potenza ibrido progettato per coniugare il meglio della tecnologia valvolare e a stato solido, con l'obiettivo di garantire musicalità, dinamica realistica e una ricostruzione scenica di livello assoluto.

Presentato al CES del 2007, l’HD220 è capace di erogare 220 watt per canale su 8 ohm e quasi 400 watt su 4 ohm, offrendo una spinta dinamica notevole e la capacità di pilotare con autorità anche diffusori impegnativi. Il progetto si basa sulla tecnologia Hybrid Drive, con uno stadio di ingresso a JFET a basso rumore che alimenta un doppio triodo 6922 per il guadagno, seguito da un doppio triodo 6H30 come inseguitore catodico. Questo percorso di segnale consente di preservare le qualità musicali e la naturalezza della riproduzione, garantendo al contempo un'elevata trasparenza e una resa priva di asprezze.

Lo stadio di uscita impiega dodici dispositivi bipolari Thermal Trak® per canale, capaci di regolare automaticamente il bias in base alla temperatura di esercizio. Questo assicura una risposta costante e prestazioni stabili anche sotto carichi impegnativi. Il raffreddamento è garantito da una ventola a bassa rumorosità, mentre l’alimentazione, completamente a stato solido, fornisce una riserva energetica di ben 200.000 µF, assicurando un impatto in gamma bassa solido e controllato.

L’HD220 è progettato per garantire affidabilità nel tempo: le valvole dello stadio di ingresso operano in un regime conservativo per una maggiore durata e un pratico indicatore permette di monitorarne le ore di utilizzo. Non essendoci valvole finali da sostituire, la manutenzione è ridotta al minimo. Sono disponibili ingressi sia bilanciati che sbilanciati, mentre i connettori di uscita, placcati in oro su rame, garantiscono un trasferimento ottimale del segnale.

Dal punto di vista sonoro, l’HD220 offre una trasparenza e una purezza timbrica eccezionali, con un livello di distorsione estremamente ridotto e un basso livello di rumore. La dinamica è esplosiva e il controllo della gamma bassa risulta fermo e articolato, sia con diffusori dinamici che con modelli planari. L’unione tra la raffinatezza dello stadio valvolare e la potenza dello stadio a stato solido si traduce in un ascolto dettagliato e coinvolgente, capace di restituire tanto la delicatezza delle micro-informazioni quanto la solidità delle grandi masse orchestrali.

L'Audio Research HD220 rappresenta una scelta ideale per chi desidera prestazioni di alto livello senza la necessità di sostituire periodicamente le valvole finali. Un amplificatore che apre un nuovo capitolo nella storia della riproduzione ad alta definizione di Audio Research.

Specifiche tecniche:

  • Potenza in uscita: 220 watt per canale su 8 ohm da 20Hz a 20kHz; 380 watt per canale su 4 ohm.
  • Banda di potenza: risposta in frequenza (-3dB a 1 watt) da 0,5Hz a 200kHz.
  • Sensibilità d'ingresso: 4,0V RMS bilanciato per l'uscita nominale (20,8 dB di guadagno bilanciato su 8 ohm).
  • Impedenza d'ingresso: 300K ohm bilanciato, 150K ohm sbilanciato.
  • Impedenza di uscita: regolazione di circa 0,07dB con carico da 8 ohm a circuito aperto.
  • Fattore di smorzamento: circa 130.
  • Rumore e ronzii: inferiore a 0,1mV RMS, -112dB rispetto all'uscita nominale (pesato IHF, ingresso cortocircuitato).
  • Capacità di accumulo dell'alimentazione: 200.000 µF.
  • Requisiti di alimentazione: 105-125VAC 60Hz (210-250VAC 50Hz), 750 watt a piena potenza (220 WPC su 8 ohm), 1200 watt massimo (380 WPC su 4 ohm), 250 watt a riposo.
  • Valvole: (2) 6H30 driver, (2) 6922 amplificatore di tensione.
  • Ingresso bilanciato: pin 2+ (IEC-268).
  • Dimensioni: 48,3 cm (L) x 22,2 cm (A) x 49,5 cm (P).
  • Maniglie: sporgono di 3,8 cm in avanti.
  • Peso: 26,8 kg netto.

Potrebbe interessarti anche

Audio Research AUDIO RESEARCH VT100

Audio Research AUDIO RESEARCH VT100

Lista dei desideri
Electrocompaniet ELECTROCOMPANIET AMPLIWIRE 250-R

Electrocompaniet ELECTROCOMPANIET AMPLIWIRE 250-R

Lista dei desideri
Audio Analogue AUDIO ANALOGUE CLASS A

Audio Analogue AUDIO ANALOGUE CLASS A

Lista dei desideri