Traditional and Online Store
9:30-13:00 / 16:00-20:00
Chiuso Domenica e Lunedì mattina
Chiamaci
Wishlist
carrello0
UNISON RESEARCH UNISON RESEARCH UNICO 150

UNISON RESEARCH UNICO 150

Amplificatore Dual-Mono ibrido da 150W RMS

€ 5.890,00
Disponibilità immediata

Codice: 02526193

Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.

Colori

Nuovo
Lista dei desideri

Rateizza il tuo acquisto

a rate con Findomestic * Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. informazioni e IEBCC nel percorso online. Salvo approvazione Findomestic Banca S.p.A. per cui HiFi Di Prinzio opera quale intermediario del credito non in esclusiva

Unison Unico 150 è l’amplificatore integrato dual-mono di punta del brand italiano, in grado di erogare 150W su 8 Ohm e ben 220 su 4 Ohm. Questa “centrale elettrica” utilizza un circuito a tre stadi per raggiungere un livello di linearità senza rivali. Tutto il guadagno – e con esso il carattere sonoro dell’amplificatore – è controllato dai primi due stadi valvolari in pura Classe A, che si combinano a MOSFET in uscita.

Unison Unico 150 è l’amplificatore integrato in grado di erogare 150W RMS con un carico di 8 Ohm, che sale a ben 220W dimezzando l’impedenza. Grazie alla decennale esperienza del brand italiano, il progetto è stato eseguito seguendo criteri altamente scientifici, ma con l’obiettivo primario di soddisfare anche gli audiofili più esigenti. Questo duplice approccio ha portato alla realizzazione di un integrato unico nel suo genere, diverso da qualunque amplificatore rilasciato da altri produttori e dalla stessa Unison Research, rappresentando ad oggi il modello di punta della produzione italiana.

Il cuore circuitale, come per il resto della serie Unico, è una struttura ibrida, ma in questo caso ci troviamo di fronte a un amplificatore dual-mono molto potente e dal suono eccezionale, con solo tre stadi, che fonde la raffinatezza dei due stadi di preamplificazione a valvole con la potenza dello stadio a MOSFET. L’azienda ha progettato i suoi amplificatori con il minor numero di stadi possibile, secondo la filosofia “less is more”. In questo Unico 150, lo stadio di ingresso utilizza due triodi ECC83 in configurazione totem-pole, mentre lo stadio driver utilizza due triodi 6H30 anch’essi in configurazione totem-pole, per una distorsione quasi nulla, un’impedenza di uscita minima e un guadagno ben controllato. La configurazione di questi stadi, così come l’uso di un controllo del volume ALPS Blue di alta qualità ma interamente passivo e di relè di commutazione degli ingressi corazzati, fanno sì che Unico 150 possa offrire una chiarezza senza rivali nelle sue performance sonore.

L’intera sezione del preamplificatore è direttamente accoppiata allo stadio di potenza di ciascun canale per ottenere un’uscita coerente e completa, composta da MOSFET di classe A/B a stato solido, dual-mono e senza feedback, in grado di erogare molta potenza, sufficiente per fornire livelli di volume elevati alla maggior parte dei diffusori. Inoltre, la sezione di potenza è stata configurata per offrire ampio margine di affidabilità, senza sacrificare le prestazioni sonore o la capacità di pilotaggio dell’amplificatore.

Il tutto è supportato da due grandi trasformatori toroidali sovrapposti, incapsulati e in controfase, posizionati nella zona centrale anteriore, in grado di erogare 400VA + 400VA continuativi.

La gamma Unison Research Unico, composta da componenti elettronici Hi-Fi ibridi, negli ultimi anni si è guadagnata una solida reputazione tra gli audiofili di tutto il mondo. Il suo stile elegante ma imponente, combinato a performance sonore high-end, ha dato vita a una linea di amplificatori e sorgenti invidiabile, che si affianca all’iconica proposta puramente valvolare dell’azienda italiana. Questo amplificatore integrato dual-mono Unico 150 è stato progettato da zero, attraverso approfonditi test elettrici e d’ascolto, diventando il fiore all’occhiello della gamma Unico.

Circuito
Potrebbe addirittura rappresentare l’amplificatore in grado di mettere d’accordo gli appassionati schierati con le valvole o con il silicio, grazie a una sapiente commistione dei due elementi, unita a un’accurata ingegnerizzazione tecnica e sonica. Scelte che hanno portato a una struttura semplice e lineare, senza feedback globale e con poco feedback locale.
Il circuito si sviluppa su una singola PCB, a tutto vantaggio della riduzione del percorso del segnale e della razionalità del layout, che, insieme a un risparmio in termini di risorse e di spazio, rappresenta uno dei vantaggi più evidenti di un progetto integrato, in linea, come per il resto della gamma, con i princìpi del fondatore Giovanni Maria Sacchetti.
La combinazione di tecnologie valvolari e a transistor, e allo stesso tempo di sezioni pre e finali all’interno di un unico chassis, dimostra la grandissima esperienza progettuale, ingegneristica e costruttiva del brand italiano in questione.
Come sempre, la componentistica scelta è top-level: i condensatori di interstadio sono in polipropilene e quelli di filtro sono gli italianissimi Itelcond, supportati nei finali da alcuni microfarad in polipropilene della Mundorf.
Ancora una volta, Unison Research ha realizzato un’elettronica 100% Made in Italy, con materiali e componenti non solo di grande qualità, ma anche a chilometro zero.

Unison Unico 150: Connessioni
Come per il più piccolo Unison Unico 90, ci troviamo di fronte a una macchina completamente analogica. Le connessioni posteriori dell’Unico 150 sono di elevata qualità e prevedono un discreto numero di ingressi a livello di linea: quattro ingressi RCA (CD, Tuner, Aux1 e Bypass, da utilizzare in una configurazione multicanale in cui il livello del volume sarà controllato da un processore AV esterno), oltre a una coppia di XLR bilanciati.
Per gli ingressi bilanciati vengono utilizzati trasformatori per una trasmissione realmente bilanciata, che fungono anche da isolatori galvanici. Questi dettagli, così come la connessione RCA di alta qualità e aspetto elegante, oltre alle connessioni speaker con marchio Unison Research, elevano questo Unico 150 al di sopra della norma.
Parlando di uscite, troviamo un’uscita a livello di linea per collegare un subwoofer. Infine, i morsetti per i diffusori prevedono doppia connessione dorata con isolante trasparente per consentire il bi-wiring.

Design e Funzioni
Unison Unico 150, con i suoi 25 kg, trasmette pura solidità. L’ampio telaio ben rifinito è costruito secondo gli stessi meticolosi standard dei precedenti modelli della linea Unico, ma questo integrato è il primo a vantare l’upgrade estetico rappresentato dal nuovo frontale a tre piastre, ispirando poi il design del fratello minore Unico 90.
Elegante ma al tempo stesso sobrio, il frontale in alluminio anodizzato spazzolato, disponibile in colorazione nera o silver, è composto da tre pannelli verticali di alluminio spesso ben 15 mm, smussati verticalmente in prossimità della loro congiunzione.
L’integrato è massiccio ma ben proporzionato; il suo aspetto è gradevole e appare più snello di quanto sia in realtà. Ma non lasciatevi ingannare dalla sua apparenza minimalista: la tecnologia high-end nascosta al suo interno e la qualità costruttiva, così come le finiture e i materiali – come sempre in Unison Research – raggiungono livelli maniacali.
Grazie ai due enormi dissipatori di calore in alluminio, uniti da una barra metallica che incrementa ulteriormente la rigidità del telaio, e alla parte superiore ben ventilata, il calore è limitato al di sopra dei dissipatori: in poche parole, Unico 150 non scalda particolarmente.
Per quanto riguarda l’interfaccia, troviamo due grandi manopole in alluminio poste simmetricamente: il controllo del volume e il selettore degli ingressi rotativo che aziona i relay. Al centro, un piccolo oblò cela il ricevitore a infrarossi e, lateralmente, due linee di LED bianchi indicano l’ingresso selezionato. Il funzionamento è semplice: oltre ai controlli sul pannello frontale è incluso un telecomando.
Unico 150 ha un breve ciclo di riscaldamento prima dell’utilizzo, durante il quale i LED indicatori di alimentazione dei due canali lampeggiano. Unison consiglia almeno 10 minuti di warm-up prima dell’ascolto.

Unison Unico 150: Sonorità e Abbinamenti
Unison Research dichiara di aver realizzato molti prototipi e condotto ore e ore di test d’ascolto prima di rilasciare questo portentoso Unico 150, che è in grado di trattenerti nella tua sala d’ascolto per ore senza stancarti o annoiarti. Di fatto, questo integrato è stato studiato e progettato per permettere a ogni audiofilo di godersi davvero la propria musica preferita.
Unico 150 è una combinazione di dolcezza e morbidezza, restituendo esecuzioni fluide e delicate, che ricordano alcuni dei design interamente a valvole dell’azienda, ma allo stesso tempo rivelando una natura vivace e articolata.
L’erogazione energetica dell’amplificatore è eccellente: c’è davvero tanta spinta, è emozionante, straordinariamente articolato e molto coinvolgente, senza alcuna durezza anche a volumi elevati.
Dal punto di vista tonale è molto equilibrato, con ottimo timing, buona ampiezza e profondità del palcoscenico, offrendo sempre un suono pulito e dettagliato.
In sostanza, questa sorta di centrale elettrica è stata progettata per pilotare un’ampia varietà di diffusori, anche con carichi molto impegnativi: speaker come gli ATC SCM50 non hanno rappresentato una sfida per questo Unico 150.
Per renderlo compatibile anche con sorgenti digitali, si può pensare ad abbinarlo con un DAC top di gamma come il Dave di Chord Electronics.
Si raccomanda inoltre la massima accuratezza nel cablaggio, utilizzando cavi di potenza, alimentazione e segnale di alta qualità, come le diverse gamme proposte da Chord Company.

Specifiche tecniche

  • Potenza: Ultra lineare 40 watt x 2 (EL34) (8 Ohm, 1% THD)
  • Ingressi: 4x stereo RCA
  • Uscite: 4 e 8 Ohm
  • Uscita tape out: RCA stereo
  • Uscita cuffie: Jack 1/4"
  • Risposta in frequenza: 10Hz–32kHz ±1dB, 10Hz–75kHz ±3dB
  • THD: < 0,2% @ 1W, < 2% @ potenza nominale
  • Rapporto segnale/rumore: 90 dB (EL34)
  • Sensibilità d’ingresso: 260 mV (EL34)
  • Potenza assorbita: 270 watt (EL34)
  • Valvole montate di serie: 2 x 12AX7, 2 x 12AU7, 4 x EL34
  • Dimensioni (L x A x P): 28 x 19 x 40,4 cm
  • Peso: 18 kg

Potrebbe interessarti anche

YAMAHA YAMAHA R-S202D

YAMAHA YAMAHA R-S202D

Lista dei desideri
Wiim WIIM AMP
Lista dei desideri
Cambridge Audio CAMBRIDGE AUDIO AX A 35

Cambridge Audio CAMBRIDGE AUDIO AX A 35

Lista dei desideri